I resti romani nell’area del Capitolium, gli echi del periodo longobardo nella basilica di San Salvatore, i segni del Medioevo nel Broletto e nel Duomo vecchio, lo splendore rinascimentale di piazza della Loggia e dei raffinati capolavori della scuola bresciana, l’esuberanza barocca di Santa Maria delle Grazie, la solenne compostezza del Duomo nuovo: Brescia è uno straordinario esempio di città stratificata in cui tutte le epoche del suo divenire storico trovano degna testimonianza. È questo eccezionale patrimonio culturale a...
I resti romani nell’area del Capitolium, gli echi del periodo longobardo nella basilica di San Salvatore, i segni del Medioevo nel Broletto e nel Duomo vecchio, lo splendore rinascimentale di piazza della Loggia e dei raffinati capolavori della scuola bresciana, l’esuberanza barocca di Santa Maria delle Grazie, la solenne compostezza del Duomo nuovo: Brescia è uno straordinario esempio di città stratificata in cui tutte le epoche del suo divenire storico trovano degna testimonianza. È questo eccezionale patrimonio culturale a tracciare la rotta di un viaggio nel tempo, scandito da uno straordinario apparato fotografico con oltre 120 spettacolari immagini, che offre la meraviglia di una scoperta estesa anche alla mitica Mille Miglia, ai tesori della provincia e alle eccellenze enogastronomiche del territorio.