XL
LG
MD
SM
XS
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 €
SCONTI FINO AL 40%! Approfittane ora!
Cerca
0

Nessun prodotto nel carrello.

Home / Museum / Stile / Pop Art / Canto XVI del Purgatorio
Vedi dettagli

1.000,00

1 disponibili

Condividi su:

Canto XVI del Purgatorio

L’artista avvolge Marco Lombardo (protagonista del canto centrale del poema) in spessi veli di fumo, le cui sfumature grigie si riverberano in tutta la composizione, a sottolineare la mala inclinazione che ottenebrò la mente sua e degli altri iracondi della terza cornice del Purgatorio. La figura immobile e frontale, la plasticità statuaria, lo sguardo ispirato e le labbra socchiuse lo accostano all’immagine solenne e ieratica del profeta. Dante, infatti, lo rende portavoce di una profonda verità: la divina provvidenza ci ha donato ragione e volontà per difendere la nostra libertà da ogni condizionamento esterno e scegliere come orientare la nostra vita. Tuttavia, la condizione umana, fragile ed effimera, è sempre esposta alla tensione di forze contrapposte e lacerata da dolorosi conflitti, come evidenziano la drammatica torsione della testa, il chiaroscuro della pelle e il contrasto tra la metà destra del corpo in luce e la metà sinistra in ombra.

 

Al momento l'opera non è disponibile per la spedizione. Resterà in esposizione fino al 16 gennaio 2022 presso il Museo Casa Gaia a Portobuffolè (Treviso) per la mostra DIVINA COMMEDIA. L'arte contemporanea rilegge...

Continua a leggereRiduci
Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Canto XVI del Purgatorio”
Dettaglio
Dimensioni: 70x50 cm
Anno di realizzazione: 2020
Supporto: Tela di cotone
Finitura: Opera su telaio, senza cornice
Tecnica utilizzata: Acrilico
Stile: Divisionismo Lineare, Pop Art
Codice prodotto: M-Q-2020-106