XL
LG
MD
SM
XS
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 €
SCONTI FINO AL 40%! Approfittane ora!
Cerca
0

Nessun prodotto nel carrello.

Home / Museum / Collezioni / Divina Commedia - Inferno / Canto X dell’Inferno, Epicurei
Vedi dettagli

700,00

1 disponibili

Condividi su:

Canto X dell’Inferno, Epicurei

Una composizione essenziale, un attento gioco di equilibri, di volumi e di colori, racconta il decimo canto dell’Inferno, quando Dante e Virgilio si trovano nel VI cerchio, fra le tombe della città di Dite. I coperchi dei sepolcri sono sollevati, e lasciano vedere le anime degli eretici epicurei avvolti dalle fiamme. Mario Tavernaro costruisce lo spazio con campiture di colore piatte e uniformi, tutto è sospeso, bloccato. Su un fondo neutro, si stagliano i sepolcri infuocati: al centro una forma trapezoidale gialla da dove emergono una serie di figure, la più grande è Farinata degli Uberti. Dietro altre due sagome, una blu e l’altra rossa, Dante e Virgilio. I personaggi diventano manichini, presenze cieche e silenziose di uno spazio fuori dal tempo. Il linguaggio di Taverano è essenziale: mira ad un perfetto rapporto dell’elemento cromatico, dello studio delle volumetrie sintetiche, alla purezza dei volumi e alla semplificazione delle figure.

 

Al momento l'opera non è disponibile per la spedizione. Resterà in esposizione fino al 16 gennaio 2022 presso il Museo Casa Gaia a Portobuffolè (Treviso) per la mostra DIVINA COMMEDIA. L'arte contemporanea rilegge Dante...

Continua a leggereRiduci
Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Canto X dell’Inferno, Epicurei”
Dettaglio
Dimensioni: 70x50 cm
Anno di realizzazione: 2020
Supporto: Tela di cotone
Finitura: Opera su telaio, senza cornice
Tecnica utilizzata: Olio
Stile: Arte Informale
Codice prodotto: M-Q-2020-083