XL
LG
MD
SM
XS
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 €
SCONTI FINO AL 40%! Approfittane ora!
Cerca
0

Nessun prodotto nel carrello.

Home / Museum / Stile / Cubismo / Canto IV del Paradiso, Presenza
Vedi dettagli

1.000,00

1 disponibili

Condividi su:

Canto IV del Paradiso, Presenza

Nel cielo della Luna le anime beate sembrano fluttuare dolcemente, evanescenti, immerse in un senso di beatitudine, in un’atmosfera luminosa e profetica, come magistralmente Antonio Cotecchia restituisce con pennellate materiche, frammentate e vibranti. Dall’incessante ma pacato movimento del fondo, si delinea una presenza, una donna che, chiamata in causa, voltandosi dolcemente rivolge lo sguardo all’osservatore. Dante e Beatrice riflettono su di lei: Piccarda Donati, buona e bella durante la vita mortale, ma che non poté mantenere fede al voto pronunciato e per questo gode di un grado di beatitudine leggermente inferiore rispetto ad altri. La figura di Piccarda crea una sorta di diagonale luminosa sulla tela: la parte destra e in basso è il cielo sottostante dove le anime scendono per manifestarsi a Dante, la parte opposta è una sorta di cono che conduce all’Empireo dove calde cromie sono illuminate dalla pura luce.

 

Al momento l'opera non è disponibile per la spedizione. Resterà in esposizione fino al 16 gennaio 2022 presso il Museo Casa Gaia a Portobuffolè (Treviso) per la mostra DIVINA COMMEDIA. L'arte contemporanea rilegge Dante Alighieri. Puoi comunque...

Continua a leggereRiduci
Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Canto IV del Paradiso, Presenza”
Dettaglio
Dimensioni: 70x50 cm
Anno di realizzazione: 2020
Supporto: Tela di cotone
Finitura: Opera su telaio, senza cornice
Tecnica utilizzata: Acrilico
Stile: Espressionismo, Cubismo, Futurismo, Pop Art
Codice prodotto: M-Q-2020-032