XL
LG
MD
SM
XS
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 €
SCONTI FINO AL 40%! Approfittane ora!
Cerca
0

Nessun prodotto nel carrello.

Home / Temi / Storia / Baracke Wilhelmine. La memoria del terrore nazista
Vedi dettagli
Formato: Copertina flessibile

16,00

Condividi su:

Baracke Wilhelmine. La memoria del terrore nazista

Per la prima volta in Italia, un libro illustra la storia e l’attività del centro di documentazione Baracke Wilhelmine, edificio costruito durante la Seconda guerra mondiale all’interno del campo di concentramento della Marina Militare tedesca di Schwanewede, presso la città di Brema. Il lager era stato creato per i lavoratori forzati dell’organizzazione Todt, azienda incaricata di allestire un parco di serbatoi semisotterranei. Il volume segue il percorso storico-didattico proposto dal centro di documentazione, con particolare attenzione alle vicende legate al lavoro forzato, illustrando anche gli utilizzi ai quali venne destinato l’edificio, sia durante sia dopo la guerra, quando la costruzione venne trasformata in un ospedale angloamericano. Il libro documenta anche il progetto Lebensborn, operazione avviata dal gerarca nazista Heinrich Himmler per realizzare le teorie eugenetiche del Terzo Reich aumentando la popolazione ariana in Germania mediante una serie di iniziative, tra cui l’apertura di speciali istituti dove giovani donne, anche rapite da altri Paesi, dovevano procreare figli che soddisfacessero i requisiti razziali tedeschi. Un’indagine minuziosa,...

Continua a leggereRiduci
Dettaglio
Pagine: 128
Dimensioni: 163x240x11 mm
Peso: 380 g
Illustrazioni: 60 a colori e in bianco e nero
Confezione: Copertina flessibile con alette
Lingue: Italiano
Collana: Historica
Temi: Storia
Anno di pubblicazione: 2023
ISBN: 9788899786397