XL
LG
MD
SM
XS
Spedizione gratuita per ordini superiori a 30 €
SCONTI FINO AL 40%! Approfittane ora!
Cerca
0

Nessun prodotto nel carrello.

Home / Museum / Stile / Figurativo / Inferno, canto XXII, Dante e i barattieri
Vedi dettagli

2.000,00

1 disponibili

Condividi su:

Inferno, canto XXII, Dante e i barattieri

Dante e Virgilio scendono tra i barattieri, immersi nella pece bollente e dilaniati dagli artigli e dagli arpioni dei diavoli. Giosi Costan tralascia gli spunti prettamente ‘comici’ del canto e crea una composizione incentrata sul drammatico contrasto cromatico tra i toni cupi del fossato e le pareti rosseggianti della bolgia. I dannati, colti in pose innaturali e contorte, non hanno espressione e colpiscono per i toni lividi dei loro corpi martoriati: alcuni sporgono con il busto o solo con la testa, mentre di altri si distingue appena un piede o una mano. I diavoli, che vanno e vengono conferendo profondità prospettica alla scena (com’è evidente nei due soggetti in volo sullo sfondo grigio), si accaniscono su di un barattiere: si tratta di Ciampolo di Navarra, che protende un braccio verso Dante, a sua volta chino su di lui, curioso di ascoltarlo. Poi il dannato, approfittando di una zuffa tra i diavoli, spicca un salto e si mette in salvo, anche se solo per poco.

 

Al momento l'opera non è disponibile per la spedizione. Resterà in esposizione fino al 16 gennaio 2022 presso il Museo Casa Gaia a Portobuffolè (Treviso) per la mostra DIVINA COMMEDIA. L'arte...

Continua a leggereRiduci
Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Inferno, canto XXII, Dante e i barattieri”
Dettaglio
Dimensioni: 70x50 cm
Anno di realizzazione: 2020
Supporto: Tela di cotone
Finitura: Opera su telaio, senza cornice
Tecnica utilizzata: Acrilico
Stile: Figurativo
Codice prodotto: M-Q-2020-096